Tour in e-bike nel Osttirol

Scoprite il Osttirol con una e-bike in modo rilassato ed ecologico. Grazie al supporto motorizzato, pendenze, vento contrario e lunghi tragitti appartengono al passato e potrete godervi l'emozionante natura che vi circonda. La buonasegnaletica, il magnifico scenario montano, il paesaggio mozzafiato e il tempo soleggiato vi regaleranno momenti indimenticabili in montagna nel Osttirol!

 

Dopo un lungo tour in sella alla vostra e-bike, potrete fare una pausa in un rustica rifugio di montagna e concedervi una pausa culinaria. Sicuramente otterrete gratuitamente uno o due consigli da insider per il vostro prossimo tour. E per essere sicuri che la vostra bicicletta non rimanga a corto di energia, è disponibile una rete completa di stazioni di ricarica per e-bike. Qui troverete informazioni dettagliate sulla lunghezza del percorso, sul profilo altimetrico e sul livello di difficoltà dei migliori tour in e-bike nel Osttirol, e sono disponibili anche i dati GPX di ogni percorso. Quindi, inforcate la vostra bici e partite!

Percorsi per e-bike in Osttirol

filtra i risultati
altri filtri
punto di partenza:
Parkplatz Schlossbergbahn
punto d‘arrivo:
Parkplatz Schlossbergbahn
lunghezza percorso
15.6 km
🔋
dislivello in salita
833 hm
🞽
difficoltà
medio
lunghezza percorso
10.3 km
🔋
dislivello in salita
750 hm
🔋
dislivello in discesa
750 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz Schlossbergbahn
punto d‘arrivo:
Parkplatz Schlossbergbahn
lunghezza percorso
31.1 km
🔋
dislivello in salita
1390 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto di partenza:
Nussdorf-Debant-Faschingalmparkplatz (1560m)
punto d‘arrivo:
Lienzer Hütte (1975m)
lunghezza percorso
37.6 km
🔋
dislivello in salita
1580 hm
🔋
dislivello in discesa
1405 hm
🞽
difficoltà
medio
lunghezza percorso
15.4 km
🔋
dislivello in salita
790 hm
🔋
dislivello in discesa
690 hm
🞽
difficoltà
medio
lunghezza percorso
13.8 km
🔋
dislivello in salita
600 hm
🔋
dislivello in discesa
600 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Assling - Dorfplatz (1125m)
punto d‘arrivo:
Assling - Dorfplatz (1125m)
lunghezza percorso
18.8 km
🔋
dislivello in salita
850 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Leisach (712m)
punto d‘arrivo:
Sternalm (1505m)
lunghezza percorso
11 km
🔋
dislivello in salita
760 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Kals am Großglockner
punto d‘arrivo:
Moaralm
lunghezza percorso
10.9 km
🔋
dislivello in salita
482 hm
🔋
dislivello in discesa
483 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Kals am Großglockner
punto d‘arrivo:
Kals am Großglockner
lunghezza percorso
12.8 km
🔋
dislivello in salita
584 hm
🔋
dislivello in discesa
570 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz Dorfertal
punto d‘arrivo:
Pifangalm
lunghezza percorso
18.2 km
🔋
dislivello in salita
906 hm
🔋
dislivello in discesa
914 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto di partenza:
Dölsach-Schwimmbad (650m)
punto d‘arrivo:
Ederplan (1190m)
lunghezza percorso
22 km
🔋
dislivello in salita
1412 hm
🔋
dislivello in discesa
1412 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto di partenza:
Virgen (Tratte)
punto d‘arrivo:
Würfelehütte
lunghezza percorso
4.3 km
🔋
dislivello in salita
280 hm
🔋
dislivello in discesa
280 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz bei der Gondelbahn Kals
punto d‘arrivo:
Mittelstation der Gondelbahn Kals
lunghezza percorso
11.4 km
🔋
dislivello in salita
612 hm
🔋
dislivello in discesa
613 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Lienz, Abzw. Schloss Bruck (682m)
punto d‘arrivo:
Lienz, Abzw. Schloss Bruck (682m)
lunghezza percorso
40 km
🔋
dislivello in salita
220 hm
🔋
dislivello in discesa
220 hm
🞽
difficoltà
facile
lunghezza percorso
28.5 km
🔋
dislivello in salita
1150 hm
🞽
difficoltà
medio
stato: chiuso
lunghezza percorso
10 km
🔋
dislivello in salita
820 hm
🔋
dislivello in discesa
860 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto di partenza:
Toblach
punto d‘arrivo:
Nikolsdorf
lunghezza percorso
63 km
🔋
dislivello in salita
50 hm
🔋
dislivello in discesa
600 hm
🞽
difficoltà
facile
punto d‘arrivo:
Johannishütte (2121m)
lunghezza percorso
16.1 km
🔋
dislivello in salita
780 hm
🔋
dislivello in discesa
780 hm
🞽
difficoltà
medio
punto d‘arrivo:
St. Jakob im Defereggen-Kirchl "Maria Hilf" (1422m)
lunghezza percorso
11.1 km
🔋
dislivello in salita
570 hm
🔋
dislivello in discesa
570 hm
🞽
difficoltà
medio
lunghezza percorso
5.3 km
🔋
dislivello in salita
630 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Lienz
punto d‘arrivo:
Matrei
lunghezza percorso
53 km
🔋
dislivello in salita
300 hm
🔋
dislivello in discesa
300 hm
🞽
difficoltà
facile
punto di partenza:
Hopfgarten in Defereggen-Blosbrücke (1102m)
punto d‘arrivo:
Hopfgarten in Defereggen-Blosbrücke (1102m)
lunghezza percorso
13.8 km
🔋
dislivello in salita
680 hm
🔋
dislivello in discesa
680 hm
🞽
difficoltà
difficile
lunghezza percorso
24 km
🔋
dislivello in salita
720 hm
🔋
dislivello in discesa
720 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Assling - Dorfplatz (1125m)
punto d‘arrivo:
Assling - Dorfplatz (1125m)
lunghezza percorso
16.8 km
🔋
dislivello in salita
835 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Nussdorf-Debant-Zettersfeldtalstation (725m)
punto d‘arrivo:
Zettersfeldtalstation (725m)
lunghezza percorso
22 km
🔋
dislivello in salita
1165 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Assling - Dorfplatz (1125m)
punto d‘arrivo:
Assling - Dorfplatz (1125m)
lunghezza percorso
15.6 km
🔋
dislivello in salita
995 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz Bloshütte
punto d‘arrivo:
Parkplatz Bloshütte
lunghezza percorso
11.6 km
🔋
dislivello in salita
660 hm
🔋
dislivello in discesa
660 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Assling - Dorfplatz (1125m)
punto d‘arrivo:
Assling - Dorfplatz (1125m)
lunghezza percorso
38 km
🔋
dislivello in salita
1530 hm
🔋
dislivello in discesa
1560 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto d‘arrivo:
Talstation Brunnalm Bergbahnen
lunghezza percorso
7.7 km
🔋
dislivello in salita
400 hm
🔋
dislivello in discesa
400 hm
🞽
difficoltà
medio
lunghezza percorso
1.9 km
🔋
dislivello in salita
60 hm
🔋
dislivello in discesa
60 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
St. Jakob in Defereggen
punto d‘arrivo:
St. Jakob in Defereggen
lunghezza percorso
9.9 km
🔋
dislivello in salita
510 hm
🔋
dislivello in discesa
510 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
St. Jakob in Defereggen
punto d‘arrivo:
St. Jakob in Defereggen
lunghezza percorso
9.3 km
🔋
dislivello in salita
460 hm
🔋
dislivello in discesa
460 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
St. Jakob i. Def.
punto d‘arrivo:
Klammljock
lunghezza percorso
44 km
🔋
dislivello in salita
980 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Lienz
punto d‘arrivo:
Lienz
lunghezza percorso
38 km
🔋
dislivello in salita
1450 hm
🔋
dislivello in discesa
1400 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
stazione Lienz
punto d‘arrivo:
stazione Lienz
lunghezza percorso
112 km
🔋
dislivello in salita
5392 hm
🔋
dislivello in discesa
5396 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto di partenza:
Lienz
punto d‘arrivo:
capanna, Hochsteinhütte
lunghezza percorso
32 km
🔋
dislivello in salita
1350 hm
🔋
dislivello in discesa
1350 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Adler Lounge
punto d‘arrivo:
Adler Lounge
lunghezza percorso
5.3 km
🔋
dislivello in salita
248 hm
🔋
dislivello in discesa
252 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Goldried Bergbahnen
punto d‘arrivo:
Berggasthaus Goldried
lunghezza percorso
24 km
🔋
dislivello in salita
1270 hm
🔋
dislivello in discesa
1260 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Sportplatz Gries
punto d‘arrivo:
Timmeltal
lunghezza percorso
22.9 km
🔋
dislivello in salita
1000 hm
🔋
dislivello in discesa
990 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz bei der Gondelbahn Kals
punto d‘arrivo:
Parkplatz bei der Gondelbahn Kals
lunghezza percorso
4.9 km
🔋
dislivello in salita
156 hm
🔋
dislivello in discesa
153 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz bei der Gondelbahn Kals
punto d‘arrivo:
Parkplatz bei der Gondelbahn Kals
lunghezza percorso
7.5 km
🔋
dislivello in salita
115 hm
🔋
dislivello in discesa
109 hm
🞽
difficoltà
facile
punto di partenza:
Parkplatz bei der Gondelbahn Kals
punto d‘arrivo:
Kerer Alm
lunghezza percorso
10.3 km
🔋
dislivello in salita
493 hm
🔋
dislivello in discesa
495 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz
punto d‘arrivo:
Lesachalm
lunghezza percorso
13.2 km
🔋
dislivello in salita
654 hm
🔋
dislivello in discesa
655 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz bei der Matreier Goldried Bergbahn
punto d‘arrivo:
Umbalfälle
lunghezza percorso
48.2 km
🔋
dislivello in salita
1090 hm
🔋
dislivello in discesa
1090 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Sportplatz Gries
punto d‘arrivo:
Stabanthütte
lunghezza percorso
10.3 km
🔋
dislivello in salita
500 hm
🔋
dislivello in discesa
500 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz Lucknerhaus
punto d‘arrivo:
Lucknerhütte
lunghezza percorso
5.5 km
🔋
dislivello in salita
327 hm
🔋
dislivello in discesa
326 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto di partenza:
Campo sportivo Debant
punto d‘arrivo:
Rifugio Lienzer Hütte
lunghezza percorso
35 km
🔋
dislivello in salita
1300 hm
🔋
dislivello in discesa
1300 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz Hochstein
punto d‘arrivo:
Lifthütte Moosalm
lunghezza percorso
5 km
🔋
dislivello in salita
330 hm
🔋
dislivello in discesa
330 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
MTB-Route Bodenalm - Timmeltal Nr. 129
punto d‘arrivo:
Aussichtsplatz Wuneck
lunghezza percorso
18.4 km
🔋
dislivello in salita
920 hm
🔋
dislivello in discesa
920 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
St. Jakob i. Defereggen
punto d‘arrivo:
Jausenstation Trojeralm
lunghezza percorso
9.3 km
🔋
dislivello in salita
400 hm
🔋
dislivello in discesa
400 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Sportplatz Tristach
punto d‘arrivo:
Karlsbaderhütte
lunghezza percorso
26.2 km
🔋
dislivello in salita
1590 hm
🔋
dislivello in discesa
1560 hm
🞽
difficoltà
difficile
punto di partenza:
Parcheggio Schöne Aussicht
punto d‘arrivo:
Valle Debanttal
lunghezza percorso
6.8 km
🔋
dislivello in salita
320 hm
🔋
dislivello in discesa
270 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Gasthof Schöne Aussicht
lunghezza percorso
13.6 km
🔋
dislivello in salita
590 hm
🔋
dislivello in discesa
590 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz Golzentipp-Bahn
punto d‘arrivo:
Folmasai-Sattel unterhalb des Golzentipp-Gipfels
lunghezza percorso
9.1 km
🔋
dislivello in salita
840 hm
🔋
dislivello in discesa
10 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz St. Veit i. D.
punto d‘arrivo:
Parkplatz St. Veit i. D.
lunghezza percorso
11.6 km
🔋
dislivello in salita
620 hm
🔋
dislivello in discesa
620 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Abzweigung Gritzer Alm
punto d‘arrivo:
Abzweigung Gritzer Alm
lunghezza percorso
1.7 km
🔋
dislivello in salita
90 hm
🔋
dislivello in discesa
90 hm
🞽
difficoltà
medio
punto di partenza:
Parkplatz Brunnalmbahn
punto d‘arrivo:
Parkplatz Brunnalmbahn
lunghezza percorso
18.3 km
🔋
dislivello in salita
960 hm
🔋
dislivello in discesa
960 hm
🞽
difficoltà
medio
scorri per vedere di piú

Osttirol - il paradiso della bicicletta

ritorna
Ulteriore
Natura a perdita d'occhio
Natura a perdita d'occhio
Non è un'eccezione, ma è tipico dell'Osttirol.
Il soprannome dell'Osttirol "Berg Tirol" si spiega da sé...
Il soprannome dell'Osttirol "Berg Tirol" si spiega da sé...
... una volta che siete stati con noi!
L'e-mountain bike è una priorità in Osttirol
L'e-mountain bike è una priorità in Osttirol
Ciò significa che anche l'infrastruttura corrispondente è disponibile su tutto il territorio.
Realizzato per le lunghe uscite in e-mountainbike
Realizzato per le lunghe uscite in e-mountainbike
La geografia, la topografia e le infrastrutture dell'Osttirol sono uniche.

La nostra regione è un paradiso naturale per i ciclisti, in un ambiente magnifico e con oltre 266 cime di tremila metri . Il soprannome dell'Osttirol "Tirolo di montagna" si spiega da sé! Nel corso degli anni, la nostra regione a sud della principale dorsale alpina ha sviluppato una forte consapevolezza della natura, del clima e degli sport all'aria aperta. La geografia, la topografia e le infrastrutture dell'Osttirol sono uniche e perfette per lunghe pedalate in e-mountainbike.

 

In particolare, per gli amanti della natura, la e-mountain bike è il modo perfetto per scoprire lo straordinario e incontaminato mondo montano con le sue lunghe e ripide valli. Il solo Nationalpark Hohe Tauern ospita oltre 10.000 specie animali e 1.500 specie vegetali. Grazie al suo status di parco nazionale, il paesaggio è stato in gran parte risparmiato dal turismo di massa e offre quindi una tranquillità rara e unica. La varietà di percorsi ciclabili è pressoché infinita, per cui sia i principianti che gli esperti di mountain bike hanno di che sbizzarrirsi.

L'Osttirol ha fatto dell'e-mountain bike una priorità e ha investito molto nello sviluppo dell'infrastruttura per le e-bike. Insieme ai partner della regione, in particolare alberghi, rifugi e ristoranti, è stata installata un'ampia rete distazioni di ricarica lungo i vari tour e percorsi. "Chiunque può guidare una e-bike! Anche le persone più anziane o meno in forma hanno l'opportunità di sperimentare la bellezza della regione. Per noi era molto importante creare e offrire la giusta infrastruttura", afferma Franz Theurl, Presidente dell'Associazione Turistica Osttirol. Grazie all'e-bike, è possibile combinare montagna e mare in un solo weekend, dato che Lienz, il capoluogo dell'Osttirol, dista solo 137 chilometri da Grado, sulla costa adriatica.

Tutte le stazioni di ricarica per biciclette elettriche in Osttirol

filtra i risultati
altri filtri
Sunny Sport & Mode GmbH
Talstation 49d
9920 Sillian
T. +434842 51422
info@sport-sunny.at
Dolomiten Resort Betriebs GmbH
Dolomitenhütte 1
9908 Amlach
T. +43 664 2253782
dolomitenhuette@dolomitenresort.at
SPORT-MODE PASSLER
Unterrotte 47
9963 St. Jakob in Defereggen
T. +43 4873 5203
info@sport-passler.at
Mecki's Dolomiten-Panoramastubn
Obernußdorf 41
9990 Nußdorf-Debant
T. +43 664 1158315
info@meckisalm.at
SPORT-MODE PASSLER
Unterrotte 47
9963 St. Jakob in Defereggen
T. +43 4873 5203
info@sport-passler.at
LUCKNERHAUS GmbH
Glor-Berg 16
9981 Kals am Großglockner
T. +43 4876 8555
office@lucknerhaus.at
Tourismusinformation Defereggental
Unterrotte 44
9963 St. Jakob i. D.
T. +43 50 212 600
defereggental@osttirol.com
Tourismusinformation Hochpustertal
Gemeindehaus 86
9920 Sillian
T. +43 50 212 300
hochpustertal@osttirol.com
Tourismusinformation Matrei in Osttirol
Rauterplatz 1
9971 Matrei in Osttirol
T. +43 50 212 500
matrei@osttirol.com
Tourismusinformation Kals a. G.
Ködnitz 7
9981 Kals am Großglockner
T. +43 50 212 540
kals@osttirol.com
Restaurant & Wirtshaus "Alte Mühle"
Gereitstraße 4
9971 Matrei in Osttirol
T. +43 4875 5102010
altemuehle@alpenparks.at
Gemeinde Amlach
Lindenstraße 4
9908 Amlach
Parkplatz Aguntum
Römerstraße 1
9991 Dölsach
scorri per vedere di piú

Potrebbe interessarti anche

Radfahrer sind unterwegs in Lienz in Osttirol.
Noleggio biciclette

Trova il miglior noleggio di biciclette in Osttirol.

Zwei Biker sind mit ihren Bikes im Adler Lounge Bikepark Grossglockner
Percorsi mountainbike
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese i migliori consigli per offerte attuali, escursioni in montagna, eventi e tante altre cose.