Un ruolo essenziale in questa atmosfera è svolto dalle circa 2000 ore di sole all'anno – Lienz è, quindi, il rimedio ideale in caso di carenza di vitamina D. E dato che l'uomo non vive solo di sole, Sud e aria alpina, Lienz ha anche tantissime altre esperienze da offrire. Il fondovalle di Lienz è perfettamente inserito all'interno del pittoresco paesaggio del Osttirol – il "Berg Tirol", davvero poco avaro di catene montuose e paesaggi da sogno.
Lienz è sempre in continuo cambiamento ma non perde mai il suo inconfondibile carattere. Negli ultimi decenni la città ha vissuto, tra gli altri, tantissime opere di abbellimento, misure di regolazione del traffico ed eventi nel centro della città. Nei mesi estivi, i concerti settimanali nella piazza centrale di Lienz vi inviteranno a divertirvi e rilassarvi. Anche lo street festival "Olala" e, ovviamente, l'evento per sport estremi per eccellenza – il Dolomitenmann – attraggono ogni anno tantissimi turisti in questa città delle Dolomiti. A proposito della piazza centrale: qui troverete Castel Liebburg, un vero emblema della città di Lienz. Un altro punto forte è il castello di Bruck. Da più di 750 anni, questo castello costruito dal conte di Gorizia domina la città del sole di Lienz.