Una gita da non perdere è il Santuario della Madonna della Neve a Obermauern. Dalle porte della chiesa ogni anno viene organizzata la processione del montone sacrificale “Opferwidder”, che è considerata “patrimonio culturale immateriale” dell’UNESCO.
Anche il gioiello della natura, la gola dell’Isel e il percorso panoramico sull’acqua lungo le cascate di Umbal, dove l’Isel libera le sue forze imponenti, non sono distanti da Virgen. Dopo alcuni chilometri, seguendo la corrente del fiume si trova, sulle sponde del fiume glaciale in una delle antiche segherie, una officina per scultori di pietra. Qui serpentine e alberi scortecciati dalla valle vengono trasformati in sculture artistiche, e gli artisti possono essere ammirati spesso all’opera. Nei mesi caldi il paesaggio intorno a Virgen attira con innumerevoli sentieri per escursioni e passeggiate. Chi qui vuole apprezzare la natura può sperimentare il sentiero dei sensi per esplorare intorno il terreno agricolo di Virgen. Vari sentieri escursionistici di lunga percorrenza conducono attraverso il paesaggio pittoresco che circonda il comune del parco nazionale di Virgen. La Walking- e Lauf-Arena Virgental convince inoltre con i suoi 76 chilometri di sentieri e 14 itinerari circolari contrassegnati da diverse lunghezze e livelli di difficoltà