Giovedì 26 gennaio 2023
19.00: Punto d'incontro nella sala del villaggio di Tristach, ai piedi delle Dolomiti di Lienz.
- Benvenuto del presidente Franz Theurl
- Presentazione del programma e informazioni sullo svolgimento dell'evento: presentazione delle proposte di visita.
19.30:Anteprima del film
- con Thomas Gaisbacher (freerider e guida alpina e sciistica) e Luca Tribondeau (sciatore freestyle professionista e fotografo) - prodotto da Sam Strauß e Andreas Gasser
A seguire, GET TOGETHER con specialità regionali e intrattenimento musicale.
Venerdì 27 gennaio 2023
07.30: Punto d'incontro al campo di sci alpinismo Hochstein
- Assegnazione del gruppo alle guide alpine e alle guide sciistiche
- Bus navetta per il rispettivo punto di partenza del tour selezionato nell'area turistica di Lienz Dolomiti e Villgrater
14.00: Ritorno all'alloggio con bus navetta
19.00: Ritrovo nella sala del villaggio di Tristach, ai piedi delle Dolomiti di Lienz.
- Impressioni sulle visite della giornata e anteprima delle visite selezionate per sabato
20.00:Studio talk con livestream via K19 / Statements Austria Skitourenfestival
- Franz Theurl, Organisator des „Austria Skitourenfestivals“
- Thomas Gaisbacher (Freerider, Berg- und Skiführer, Mitorganisator)
- Peter Ladstätter, Obmann der Bergrettung Osttirol
- Simon Wurzer (Berg- und Skiführer)
20.00: Conferenza "I freerider pensano?" di Nadine Wallner (2 volte campionessa del Freeride World Tour)
Sabato 28 gennaio 2023
07.30: Ritrovo al campo di sci alpinismo di Hochstein.
- Assegnazione del gruppo alle guide alpine e alle guide sciistiche
- Bus navetta per il rispettivo punto di partenza del tour prescelto
14.00: Ritorno all'alloggio con bus navetta
19.00: Ritrovo nella sala del villaggio di Tristach, ai piedi delle Dolomiti di Lienz.
- Impressioni sulle visite guidate del giorno, anteprima delle visite selezionate per la domenica
19.30:Conferenza "Il fascino dello scialpinismo nelle Alpi Orientali" del Dr. Robert Zink
20.00:Studio talk con livestream via K19
- Partner di discussione:
- Clemens Matt, Generalsekretär des Österreichischen Alpenvereines
- Dr. Rudi Mair, Lawinenwarndienst Tirol: Auswirkungen Klimawandel
- Thomas Rohregger (Ex-Radprofi & begeisterter Skitourenläufer)
- Nadine Wallner (2-fache Freeride World Tour Weltmeisterin)
- Dir. Josef Margreiter, GF Lebensraum Tirol Holding GmbH
Domenica 29 gennaio 2023
07.30: Punto d'incontro al campo di sci alpinismo di Hochstein
- Assegnazione del gruppo alle guide alpine e alle guide sciistiche
- Bus navetta per il rispettivo punto di partenza del tour selezionato
14.00:Ritorno all'alloggio con bus navetta, viaggio di ritorno a casa
Programma alternativo per domenica 29 gennaio 2023: partecipazione alla "Hochstein Ski Touring".
Alternativa 1:
08.30: Ritrovo al campo di scialpinismo di Hochstein.
10.30: Inizio della "Pista di sci alpinismo Hochstein" per gli sportivi più ambiziosi - dalla valle al Rifugio Hochstein
O
Variante 2:
09.00: Salita alla Moosalm
09.30:Istruzione del soccorso alpino sul soccorso in valanga con esercitazioni.
11.00:partenza della "corsa turistica per tutti" dalla Moosalm alla Sternalm.
- Ristoro e intrattenimento musicale all'arrivo (Sternalm)
- In seguito discesa attraverso la pista fino al campo tendato.
- Bus navetta per l'alloggio, viaggio di ritorno
Tutti i partecipanti saranno prelevati dal loro alloggio al mattino con un bus navetta e portati al campo di sci alpinismo di Hochstein, nonché dall'alloggio al programma serale.