Iselsberg-Stronach

Il comune soleggiato di Iselsberg-Stronach situato nel Parco Nazionale si staglia fiero nel fondovalle di Lienz, circondato da un magnifico paesaggio montano. Il Gruppo del Schober e il Gruppo del Kreuzeck affiancano il comune, situato proprio all'incrocio delle strade tra il fondovalle di Lienz e il Mölltal. Ad ovest e a sud, Iselsberg-Stronach confina con Dölsach, mentre ad est e a nord si è ad un passo dalla Carinzia, dato che il comune confina con Winklern, nel limitrofo Land carinziano.

Il centro del villaggio si trova a ben 1117 metri. Grazie alla sua altitudine, Iselsberg-Stronach troneggia con una magnifica vista su tutto l'ambiente montano del Tirolo orientale. Particolarmente impressionanti sono le spettacolari formazioni rocciose delle Dolomiti di Lienz a sud. Inoltre, il clima del comune, membro del Parco Nazionale Alti Tauri, ha un ruolo non indifferente sulla sua immagine. Nei mesi invernali, infatti, qui, sul versante soleggiato dei monti, la temperatura è di parecchi gradi più alta rispetto al resto della conca valliva, mentre nei mesi estivi, la calura viene mitigata non poco dai costanti venti di passaggio.

Nel territorio comunale di Iselsberg-Stronach troverete, oltre a tante bellissime foreste e coloratissimi prati, anche due particolari monumenti naturali. Uno di questi è il Defreggerlärche, il "larice di Deferegger", che ricorda il pittore Franz von Deferegger. Altro gioiello naturale è, poi, la Zwischenberger Lacke sul passo tra l'Ederplan e lo Stronachkogel. In questo comune del Parco Nazionale la tradizione ha un ruolo importante, dato che, ad esempio, il Gumpitschhof di Iselsberg è classificato come il più antico podere ereditario del Tirolo, il cui primo passaggio di proprietà è documentato nel 1528.

Da Iselsberg-Stronach potrete raggiungere i più svariati percorsi montani ed escursionistici, con tantissime mete ambite nelle immediate vicinanze del comune.

 

Anche d'inverno, la strada per zone sciistiche, piste per slittini e piste per sci di fondo non è affatto lontana. Ma, a prescindere da quale sia la vostra destinazione, le magnifiche catene montuose che circondano la località presso il passo di Iselsberg vi toglieranno la parola rendendo qualunque escursione un'esperienza indimenticabile. Tutti coloro che verranno in vacanza qui potranno davvero capire cosa significa andare in vacanza in montagna.

Alloggi a Iselsberg-Stronach

Meteo ad Iselsberg-Stronach

previsioni:

La pressione atmosferica ricomincia a salire in modo più deciso. La prossima area di alta pressione prende il sopravvento sul tempo e porta condizioni stabili. Il sole splenderà indisturbato in molti luoghi, a parte qualche nuvola residua al mattino e nuvole primaverili nel pomeriggio. Il forte soleggiamento riscalderà rapidamente l'aria a livelli estivi o di mezza estate nel corso della giornata. Non è solo nella zona di Lienz che torna il caldo, con temperature superiori ai 30 gradi.

Lienz
Previsioni per lunedì, 23.06.2025
min. 16°C / max. 30°C
precipitazione: 70 %
mattina
24°C
vento: calmo
pomeriggio
27°C
vento: brezza leggera
sera
22°C
vento: calmo
notte
19°C
vento: calmo
Previsioni per martedì, 24.06.2025
min. 15°C / max. 31°C
precipitazione: 30 %
mattina
22°C
vento: calmo
pomeriggio
29°C
vento: brezza leggera
sera
27°C
vento: brezza leggera
notte
21°C
vento: calmo
Previsioni per mercoledì, 25.06.2025
min. 16°C / max. 33°C
precipitazione: 30 %
Previsioni per giovedì, 26.06.2025
min. 18°C / max. 30°C
precipitazione: 70 %

Contatti e richieste

Ufficio informazioni Lienzer Dolomiten
Mühlgasse 11
9900 Lienz
F. +43 50 212 212 2

Hai ulteriori domande sul nostro posto o vorresti avere un'offerta non vincolante? Compila il nostro modulo di contatto e ti contatteremo entro 24 ore.

compila le caselle obbligatorie

Potrebbe interessarti anche

Grossglockner
Kals am Großglockner

Situato in una posizione unica e circondato dall'imponente panorama alpino delle ...

Zwei Radfahrer auf der Straße durch Kartitsch mit der Pfarrkirche und den bewaldeten Hängen der Karnischen Alpen im Sommer im Hintergrund.
Kartitsch

Ben protetta tra le propaggini delle Dolomiti di Lienz a nord e il crinale carnico a sud...

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese i migliori consigli per offerte attuali, escursioni in montagna, eventi e tante altre cose.