Durata: 6 ore
Difficoltá: facile
Distanza: 22.00 km
Totale altitudine: 235 m
Come "Cammino di Santiago" vengono chiamati tutti i sentieri sui quali viene attestato un flusso vivace di pellegrini nel corso dei secoli. Nel corso del tempo, questi sentieri si sono adattati alle condizioni politiche (Guerra) e geografiche (inondazioni, frane).
Attraverso la Valle Drautal in Carinzia, il "Cammino di Santiago" porta fino a Lienz, avanti fino a San Candido nella Val Pusteria, fino a Brunico e alla fine fino nella Valle Isarco a nord di Bressanone.
Lì si unisce con il "Cammino di Santiago" che parte dal sud.
Durata: 6 ore
Difficoltá: facile
Distanza: 22.00 km
Totale altitudine: 235 m
Durata: 5,5 ore
Difficoltá: facile
Distanza: 16.00 km
Totale altitudine: 576 m
Durata: 4 ore
Difficoltá: facile
Distanza: 13.12 km
Totale altitudine: 374 m
Durata: 4 h
Difficoltá: facile
Distanza: 16.73 km
Totale altitudine: 325 m
Durata: 3,5 h
Difficoltá: facile
Distanza: 12.6 km
Totale altitudine: 69 m