3-7 notti e skipass ski di fondo Dolomiti Nordic Ski.
a partire da € 114,00 a persona
Per i nostri amici, fans e ospiti della regione Osttirol offriamo qualcosa di veramente speciale: la funzione Favoriti sulla nostra pagina web.
Questa pittoresca malga panoramica si affaccia sulla valle orientale della Drava, nei pressi di Berg e Greifenburg. I pendii del Kreuzeckgruppe da maggio a settembre sono presi d’assalto dagli escursionisti e dai parapendisti.
Dislivello: 1.130 m - 1.250 m
Arrivo e partenza:
Sulla B100 fino a Berg / Greifenburg. Da qui si percorre la strada asfaltata, rifatta di recente, senza pedaggio, oppure con un taxi collettivo dal punto di atterraggio Berg o Greifenburg al punto di lancio.
Punti di lancio:
1: (1.740 m), sud-ovest, di media difficoltà, punto di lancio per parapendisti e deltaplanisti, ampia zona di lancio da un ampio sentiero boschivo. Accesso con auto o taxi collettivo fino alla malga Emberg.
2: (1.860 m), sud-est, facile, perfetto luogo di atterraggio su prato, 1/4 h a piedi in salita fino al punto di lancio 1 oppure con il taxi collettivo. Abbastanza pianeggiante per i paracadutisti ma sconsigliato con il vento alle spalle o da ovest (rotori)! Attenzione: è vietato utilizzare altri punti di lancio.
Punti di atterraggio:
1. Greifenburg: (610 m), punto di atterraggio dopo il Fliegercamp “Oberes Drautal” presso il lago balneabile. Attenzione ai cavi ad alta tensione!
2. Monte: (630 m), punto di atterraggio accanto alla Gasthof Altenmarkter, a nord della B 100 presso la strada di accesso della fattoria. Ad est limitato da una fila di alberi e dalla strada.
Volo:
Dalla tarda mattinata, buone condizioni. Salita ideale esternamente al bosco (con vento da ovest non atterrare nella valle Gnoppnitztal). Sul versante orientale della malga Emberg è presente una riserva naturale in cui è vietato volare. Fare attenzione alla corrente ascensionale d’aria calda proveniente dalle Alpi meridionali soprattutto a primavera!
Voli di distanza:
Percorrendo la valle della Drava, superando il pendio meridionale del Kreuzeckgruppe, proseguire ad ovest fino alla Anna-Schutzhaus e ritorno (brezza di valle!). si vola verso est fino alla malga Radelberger Alm e si ritorna (relativamente semplice).
Pericoli:
Punto di lancio a sud-est, rilievo pianeggiante con vortici. Zona di volo con forte corrente d’aria calda ascensionale ed esposto alle intemperie. Attenzione nelle zone settentrionali e al vento da ovest, che possono causare turbolenze termiche. Nelle zone a est la brezza di valle raggiunge il punto di lancio. Forti turbolenze termiche. In primavera e in estate i principiati e i piloti occasionali non dovrebbero volare senza l’assistenza di un professionista.
3-7 notti e skipass ski di fondo Dolomiti Nordic Ski.
a partire da € 114,00 a persona
7 notti e 6 giorni skipass "Skihit Osttirol.
partire da € 434,00 a persona
Tanti competizioni, workshops e conferenze
10-12/01/2020
ulteriori informazioniGara sci di fondo. Elite mondiale di nuovo presso la gara Dolomitenlauf.
17-20.1.2020
ulteriori informazioni