9900 Lienz

9900 Lienz
"Pool" - concerto della banda HI5
La band HI5, fondata in Tirolo e composta da Chris Norz (batteria e percussioni), Philipp Ossanna (chitarra), Matthias Legner (vibrafono) e Clemens Rofner (basso), dimostra con il suo settimo album "Pool" il suo grande coraggio verso la coerenza. Dopo anni ricchi di eventi con concerti e tournée in Cina, India, Giappone, Stati Uniti, Canada e Messico, HI5 ha lavorato per due anni a collaborazioni con il radio.string.quartet e il Jazz Orchester Tirol.
Questa energia creativa è stata portata avanti dalla band nel settembre 2023 durante una residenza nelle montagne tirolesi, dove è nato il nuovo album POOL. L'estetica sonora di HI5 è stata ulteriormente raffinata: non ci sono compromessi riguardo all'enorme amore per i dettagli o alla stranezza che si nasconde nel convenzionale apparente, che, alimentata dal lavoro di gruppo, si lancia in capriole e fa prendere ai brani direzioni inaspettate. I membri attingono senza sforzo alle loro rispettive palette sonore, creando un suono che, sebbene facilmente ascoltabile, porta inaspettatamente verso profondità di mondi sonori complessi.
Il quartetto oltrepassa con disinvoltura tutti i confini di genere. I quattro tirolesi uniscono musica elettronica, Minimal Music, pop alternativo e jazz in un nuovo tutto. Il risultato è un sound di band assolutamente coinvolgente con un'incredibile dinamica. Con il loro nuovo album "Pool", la band dimostra ancora una volta che anche la musica strumentale può toccare profondamente.
Prenotazione dei biglietti: Comune di Lienz, www.stadtkultur.at o T. +43 4852 600 519.
Prezzo in prevendita: € 20,00 (ritiro biglietti entro e non oltre il 09.07.2025, ore 11.00 presso l'ufficio servizi al cittadino/Liebburg).
Biglietti riservati alla cassa serale: € 30,00
Attenzione: In caso di previsioni meteo sfavorevoli, si farà riferimento all'Aula del Ginnasio, Maximilianstraße 11. La decisione sarà comunicata nel giorno dell'evento durante l'intera giornata tramite messaggio registrato (T. +43 4852 600 306) e su www.stadtkultur.at.