Comodo percorso attraverso la strada forestale fino al Mitterwurzalm (1888 m). Da qui, attraverso i prati di montagna e un bosco luminoso, si procede in direzione ovest fino a una croce (circa 2100 m) all'inizio dell'ampia dorsale montuosa. Proseguire in direzione nord tenendosi sulla sinistra delle barriere antivalanga fino a quando il terreno non diventa più pendente. Nel punto in cui la dorsale diventa ripida e rocciosa, svoltare verso ovest nel terreno pianeggiante fino all'altopiano (a sinistra la croce del pendio del Gabensitten). Procedere attraverso l'altopiano, quasi sempre spazzato da un forte vento, e sul successivo pendio ripido, fino alla vetta pianeggiante.
Caratteristiche:
Il Gabesitten è frequentato in gran parte da scialpinisti del posto. In pieno inverno, nella zona del bosco si trova per lunghi periodi una bella neve farinosa. Il giro è indicato anche per gli scialpinisti meno forti se si utilizza la strada forestale sino alla fine. In vetta, una bella vista panoramica sulla Catena Carnica e sule Dolomiti attende lo scialpinista. In pessime condizioni di visibilità l'orientamento risulta difficoltoso al di sopra del confine del bosco.
Discesa: come la salita.