3-7 notti e skipass ski di fondo Dolomiti Nordic Ski.
a partire da € 114,00 a persona
Per i nostri amici, fans e ospiti della regione Osttirol offriamo qualcosa di veramente speciale: la funzione Favoriti sulla nostra pagina web.
Sull'Ochsenlacke presso la Mooseralm nella zona d'escursione delle ferrovie di montagna di Sankt Jakob im Defereggental troverete una nuova attrazione per l'intera famiglia. I custodi dei tesori dell'acqua montana – 5 giostre pluridimensionali:
Direttamente sulla cresta del Kleiner Leppelskofel troverete, poi, uno spettacolare belvedere. Esso rappresenta l'arca all'interno della quale i custodi del tesoro dell'acqua montana svolgono le loro attività, sulle sponde dell'Ochsenlacke. Il belvedere offre una vista spettacolare sull'ambiente montano del Defereggental.
Immersa nella sabbia, la trota di fiume si trova al centro di un percorso a corde. Troverete corde di diverse altezze e spessori, con diversi oggetti fissati su di esse, come ad es. assi di legno. I bambini potranno stare in equilibrio sulle corde, arrampicarsi, strisciare o dondolarsi. La pancia della trota offre ottimi nascondigli e un indizio sul tesoro misterioso. Le reti poste sui lati della trota offrono ottimi panorami per chi si trova all'interno, oscurando la vista dall'esterno.
La rana, posizionata al centro di alte rupi, è un'ottima attrazione non solo per fare arrampicata, ma anche per tantissimi altri divertimenti. Salire fino alla sua testa passando per la pancia, superando vari livelli, aiuta a risvegliare l'interesse e la curiosità dei bambini, oltre ad offrire tantissimi panorami, fino ad arrivare ad una vera e propria cabina panoramica. Un'altalena appesa alla testa della rana dondola avanti e indietro, mentre, sui blocchi di roccia circostanti, i bambini possono scalare le loro "montagne" in miniatura. Ciò che più conta, in questo caso, è imparare a scalare; che sensazione dà la roccia, dove è meglio trovare un appiglio, dove si può far leva in modo sicuro.
La libellula si nasconde nel canneto, simboleggiato qui da palizzate in legno. Salire sulle canne o navigare attentamente all'interno canneto aiuta a risvegliare la curiosità dei bambini. All'interno della testa della libellula, i bambini dovranno strisciare per trovare un altro pezzo del puzzle per comporre il tesoro e conquistare il loro premio finale. I vari indizi si trovano disseminati tra le "canne" del canneto.
Il tritone alpino striscia agile su rocce piatte, rupi e detriti. Su di esso si può imparare, giocando, a stare in equilibrio. Tutto intorno si trovano pietre di diverse grandezze su cui divertirsi a saltare. Esattamente come quando si attraversa un torrente, anche per i bambini il gioco consiste nel riuscire a non cadere dalle pietre e raggiungere la sponda opposta.
Il merlo acquaiolo vi inviterà a scivolare con lui. Lo scivolo è circondato da rami e tronchi secchi, che costituiscono il materiale di base con cui il merlo acquaiolo costruisce il suo nido. I bambini potranno dondolarsi sugli alberi, strisciarci intorno etc. Il clou del divertimento è la scalata lungo il corpo del merlo, fino alla sua testa. Si tratta, infatti, della giostra più alta, che offre la vista migliore sull'intera area circostante.
3-7 notti e skipass ski di fondo Dolomiti Nordic Ski.
a partire da € 114,00 a persona
7 notti e 6 giorni skipass "Skihit Osttirol.
partire da € 434,00 a persona
Tanti competizioni, workshops e conferenze
10-12/01/2020
ulteriori informazioniGara sci di fondo. Elite mondiale di nuovo presso la gara Dolomitenlauf.
17-20.1.2020
ulteriori informazioni