Dopo 15 anni è stato celebrato il ritorno della Guida Michelin in Austria, che ha portato una pioggia di stelle sui ristoranti tirolesi. Il Gannerhof di Innervillgraten, un ristorante dell' Osttirol, è stato premiato più volte.
Il Tirolo è il vincitore austriaco dell'attuale Guida Michelin. 20 ristoranti sono stati premiati con 2 o 1 stella Michelin. Inoltre, 3 ristoranti hanno ottenuto la stella Michelin verde per la sostenibilità e 7 Bib Gourmands per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. La particolarità dei premi Michelin è la comparabilità internazionale e l'indipendenza dei tester, molto apprezzata dai buongustai di tutti i paesi, che contribuiscono così alla visibilità globale delle aziende premiate.
L' Osttirol può vantare diversi riconoscimenti: da un lato il Gannerhof, unico ristorante dell' Osttirol ad aver ottenuto una stella Michelin e inoltre insignito della “stella Michelin verde” per la sostenibilità. D'altra parte, ben tre ristoranti dell' Osttirol sono riusciti a ottenere un Bib Gourmand: il ristorante “Das Pfleger” ad Anras, il Saluti a Matrei in Osttirol e l' Almfamilyhotel Scherer a Obertilliach. Anche la Rauterstube a Matrei e il ristorante del Parkhotel Tristachersee hanno meritato una menzione nella rinomata Guida Michelin.
Il Gannerhof incarna la natura, l'arte e la cucina
Josef Mühlmann, chef e proprietario del Gannerhof a Innervillgraten, ne è certo: filosofeggiare sulla cucina e sui prodotti utilizzati ripaga visibilmente. Dopo 4 cappelli, l'Oscar della cucina e molti altri riconoscimenti, Josef Mühlmann può ora fregiarsi anche del titolo di chef stellato. E questo sotto diversi aspetti: non solo ha ottenuto 1 stella Michelin, ma anche una delle sole 13 stelle Michelin verdi assegnate in tutta l'Austria per la sostenibilità. Ed è proprio questo che contraddistingue Josef e il Gannerhof: regionalità vissuta nella scelta dei prodotti e cucina senza fronzoli, con poca ostentazione ma tanta raffinatezza.